Nessuno é pronto, cominciamo?
Questo é un condensato dell’intervento di Filippo Toso sul video marketing al Social Media Strategies 2015 di Bologna.
Questo approccio è perfetto per qualsiasi attività di web marketing. Ecco come Filippo l’ha declinato per i video.
Nessuno é pronto, cominciamo? Se aspettiamo di avere microfoni, luci, audio perfetti, o di diventare dei public speaker professionisti, o se aspettiamo di avere il budget per un grosso studio di registrazione, non cominceremo mai.
Invece dei video ci servono, adesso.
E la bella notizia é che a chi vedrà il video non interessa vedere un video professionale, se no andrebbe sul canale YouTube del National Geographic. Quello che vuole é una risposta alla domanda che ha digitato su Google.
Gliela stiamo dando, in modo comprensibile ed esaustivo? A posto.
Il web é un luogo troppo frenetico perché una piccola o media impresa possa eccellere in tutto.
Eccellere no, ma saper cogliere cosa mi può aiutare a vendere di più oggi, ora, adessocon quello che ho, questo sí.
Applicando questo approccio a tutti gli aspetti del web marketing, non vinceremo il premio di video maker dell’anno, ma avremo dei nuovi clienti, che alla fin fine é lo scopo del gioco.
Quindi riassumendo:
1. Tieniti aggiornato sulle tendenze (oggi tutti guardano i video per trovare risposta alle proprie necessità, prendine atto!).
2. Mettiti al passo con quello che hai ora a disposizione (pubblica dei video fatti con il tuo smartphone, o chiedi aiuto ad un tuo collaboratore appassionato di questo genere di cose).
3. Non ti aspettare risultati spaziali fin da subito (accetta il fatto che i tuoi primi video faranno schifo).
4. Fai sapere a tutti quello che stai facendo (pubblica i tuoi video in ogni spazio cibernetico di tua conoscenza).
5. Impara dalle critiche e dagli esperti, e migliora (segui i canali Youtube di aziende analoghe alla tua ma un po’ più brave in questo aspetto).
6. Focalizzati e non rinunciare (“ho fatto due video ma non li guardava nessuno, allora ho aperto un blog e ho scritto due articoli ma non li leggevano, allora ho mandato un paio di newsletter, tre volantini, 2 post su Facebook, 4 tweet e 5 pin”. Ecco sei stressatissimo e non hai concluso un bel niente).
7. Goditi i risultati.
Bè che dire, grazie a tutto il sapere trasmesso in due giorni intensissimi dal Social Madia Strategies!
Voice Road
Ultimi post di Voice Road (vedi tutti)
- Gestire una pagina Facebook aziendale – 10 domande e risposte - 13 Aprile 2017
- Gestione clienti: 12 tips per farlo online con successo - 23 Marzo 2017
- Comunicazione efficace online: ecco come farla! - 7 Marzo 2017