Un’azienda su due in Italia chiude entro i primi 5 anni di attività.

Il 27 luglio 2010 nasceva My Voice srl, con tutto l’entusiasmo di ogni nuovo inizio.

E oggi, dopo i fatidici 5 anni che tutte le statistiche dicono fatali per le nuove imprese, siamo orgogliosamente in sana e costante crescita.

stringo

Scelte giuste e sbagliate

Approfitto di questo bel traguardo per guardarmi indietro e capire quali scelte giuste, in mezzo alle tante sbagliate, ci hanno portati qui.
Credo che i punti chiave siano stati i seguenti:
•    Prodotti di qualità che funzionano con possibilità di concentrarsi su un servizio di buon livello
•    Un’impostazione sempre più attenta al controllo di gestione
•    Porsi obiettivi sfidanti ma raggiungibili con una scommessa rischiosa ma calcolata
•    La competenza del personale tecnico e il costante aggiornamento di tutto il team
•    Un’attenta selezione delle nuove risorse per trovare le persone con esattamente le qualità che ci servono in ogni momento
•    Lo sviluppo delle cosiddette softskills: capacità di relazionarsi con i colleghi, gestione dello stress, corretta comunicazione, sguardo ottimista sempre al futuro.

Formazione Siempre MY-VOICE

Formazione Siempre

Lo scorso anno abbiamo intrapreso un percorso di formazione e coaching che quest’anno portiamo avanti ancor più strutturato, e questo credo sia il passo in più che My Voice può dare ai suoi clienti e partner, rispetto ad altri piccoli system integrator.

Si tratta di un percorso di formazione sia tecnica sia motivazionale che ci ricorda ogni giorno che “quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento”.
Ricordiamoci che le Startup senza formazione falliscono entro un anno.

my-voice

I giovanissimi

Riguardo le nuove risorse, l’Unione Europea ha ricordato che “il 58% dei nuovi posti di lavoro è creato dalle imprese con meno di 10 addetti e, come risulta dai dati Istat, il 60% dei giovani italiani neoassunti nel 2011 è stato assorbito dalle micro imprese con meno di 15 addetti (…)”; quindi avanti ai giovanissimi con voglia di rischiare, umiltà, competenze tecniche elevatissime, ambizione e“fame”.
(fonte: CGIA di Mestre)
Dicono che solo lo 0,81% delle imprese sopravviva nell’arco dei 10 anni: che dire, ci rimbocchiamo le maniche e arrivederci al 27 luglio 2020!

Massimiliano CorradiniAmministratore unico

The following two tabs change content below.

Massimiliano Corradini

Ultimi post di Massimiliano Corradini (vedi tutti)