Hai già aperto Linkedin stamattina? Non appena lo farai vedrai alcune novità niente male, non solo nell’interfaccia ma proprio nelle funzionalità.

Se ancora non le vedi attendi qualche ora, a poco a poco la piattaforma si sta aggiornando per tutti. Alcune cose mi sembrano ancora in fase beta quindi mi aspetto ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.

Eccone alcune delle novità.

Profili personali Linkedin:

  • Solo con i profili personali ma non con le pagine aziendali è possibile modificare il testo di un post dopo che è stato pubblicato;
  • Pare che gli articoli ora possano essere pubblicati anche dai profili in italiano, ma non è chiaro dove vengano pubblicati, non essendoci più l’area Pulse;
  • Per esportare i tuoi contatti in Excel devi andare su Rete – Visualizza tutto – Gestisci i contatti importati – Esporta contatti – Scarica archivio; riceverai alla tua mail il link per scaricare i dati, non solo i contatti (che troverai alla voce Connections), ma tutto il materiale presente sul tuo profilo, anche tutte le immagini che hai pubblicato negli anni (nella cartella Rich media); per sapere come rendere i tuoi file consultabili facilmente in Excel leggi questo articolo;
  • Per aggiungere nuove parti al tuo profilo non troverai più i quadrati colorati dedicati ad ogni area, ma dovrai cliccare su Aggiungi una nuova sezione del profilo, sulla destra;
  • Pare non esista più il “voto” che Linkedin dava al tuo profilo in base alla completezza e all’efficacia;
  • Tutte le informazioni per contattarti sono ora in bella vista sulla destra del tuo profilo;
  • Per ora vediamo tutte le persone che hanno visitato il nostro profilo, mentre prima era possibile solo con il profilo Premium; e vediamo anche delle interessanti statistiche su dove lavorano queste persone e come ci hanno trovati. Tutto ciò lo trovi nel tuo profilo subito sotto il riepilogo;
  • Anche le statistiche relative a chi ha visualizzato i tuoi post sono interessanti: sempre sotto il riepilogo puoi cliccare sul numero di visualizzazioni della tua ultima pubblicazione,  e da lì cliccando nuovamente sul numero che sta sotto il post vedrai molti dati, come l’azienda e la città di provenienza di chi ha interagito col tuo post;
  • Ogni volta che aggiungi una nuova parte del tuo profilo, puoi aggiungerla subito in tutte le lingue in cui hai sviluppato il tuo profilo;
  • L’area dedicata all’e-learning non si chiama più Linda ma soltanto Learning, e puoi sempre provarla con un mese free;
  • Andando nella sezione Gruppi vedrai una selezione personalizzata di conversazioni dai tuoi gruppi;
  • E’ stata introdotta l’area ProFinder per trovare free lance in base alle competenze.

Pagine azinedali Linkedin

  • Nelle pagine aziendali, è indicato da chi degli amministratori è stato pubblicato ogni post;
  • E’ possibile fissare nella parte alta della pagina un post che vuoi mettere in evidenza, cliccando sui tre pallini sulla destra del post;
  • E’ possibile inserire nuovi amministratori della pagina specificando se sono recruiter o gestori degli annunci, invece che “normali” gestori;
  • Gli annunci e le statistiche per ora sono rimasti invariati.

 

Per oggi è tutto da casa Linkedin, a risentirci prestissimo con le prossime novità!

The following two tabs change content below.